Pasta fredda con melanzane, zucchine al profumo di menta.

Il cambiamento è indiscutibile. La pandemia seguita dai recenti eventi di politica internazionale stanno portando sempre più persone a riflettere sulle proprie scelte alimentari, e di conseguenza a orientarsi verso una dieta meno basata su prodotti di origine animale. Un’indagine condotta da Just Eat e BVA Doxa già nel 2021 rilevava come il 14% della popolazione si dichiarasse più propenso a seguire un regime vegano, riconosciuto come rispettoso dell’ambiente, nei prossimi 12 mesi.  Oggi a quasi un anno di distanza, ben due italiani su tre hanno di recente diminuito i consumi di carne e di pesce. Ma tutto questo senza rinunciare alla gola!

Come per questa ricetta di pasta melanzane e zucchine al profumo di menta.

Un accostamento saporito e sano, che grazie alla menta emana una varietà di emozioni positive e che risulta vincente per la nostra salute ed il pianeta.

Penne con melanzane e zucchine al profumo di menta.

Ingredienti per 4/5 persone:

  • 500 gr. di penne rigate
  • 2 melanzane grandi “violetta di Napoli”
  • 4 zucchine lunghe
  • Olio extravergine d’oliva (4 cucchiai)
  • Aglio
  • Mollica di pane (4 cucchiai)
  • Grana Padano grattugiato (2 cucchiai)
  • Patè di olive nere
  • Qualche rametto di menta fresca
  • Sale

Preparazione:

Lavare e asciugare le zucchine. Togliere le estremità, poi tagliarle a quadretti. Fare altrettanto con le melanzane.

All’interno di una padella antiaderente capiente o di un Wok scaldare l’olio extravergine d’oliva. Aggiungere le melanzane cuocendole per circa 5 minuti a fiamma media mescolando spesso. Dopo aggiungere le zucchine e proseguire la cottura per altri 5 minuti, sempre a fiamma media e mescolando spesso. Coprire con un coperchio perché il vapore continui la cottura.

Preparare l’acqua di cottura per le penne rigate. Nel frattempo, in un’altra padella scaldare un cucchiaio di olio extravergine di oliva, lo spicchio d’aglio tagliuzzato a dadini sottilissimi, la mollica di pane e 2 cucchiai di grana padano grattugiato. Rosolare la mollica fin quando non assumerà un colore dorato e croccante e l’aglio risulterà cotto.

Cuocere le penne e scolarle al dente. Passarle velocemente sotto un getto di acqua fredda per bloccarne la cottura. Eliminare tutta l’acqua.

In una scodella o in un piatto grande da portata riporre la pasta appena cotta, un cucchiaio di paté di olive nere, le melanzane e le zucchine già pronte ed infine la mollica di pane dorata. Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungendo un po’ di olio extravergine di oliva se necessario per mantecare e condire infine con foglioline di mentuccia lavate e asciugate.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *